cantierefoschi.it
  • Home
  • Storia
  • Barche
  • In vendita
  • Contatti
Barche
  • Home / 
  • Barche / 
  • Delfino Verde AS

Delfino Verde AS

 

  • Numero di costruzione:   82
  • Anno di costruzione:    2006
Lungh fuori tutto 25,5 m       Portata 250 pax 
Largh fuori tutto 6,4 m  Navigazione Trieste (TS)
Altezza costruzione 2,15 m  Classificazione R.I.NA.  
Stazza lorda 23,54 tonn  Tipologia Trasporto passeggeri
Potenza  2 x 1000 hp Materiale   Legno e compensati lamellari
Velocità 20 nodi  Immersione  1,02 m
Dislocamento max 49 tonn  Progettazione  Sciomachen - Bologna

 

Piano generale   Sito dell'armatore

La “Delfino Verde AS” presenta caratteristiche di grande robustezza e nello stesso tempo leggerezza in quanto è stata costruita nelle sue strutture  principali (chiglia e asta di prua) con tecnica lamellare, mentre per il fasciame sono stati utilizzati compensati marini speciali multistrato che la rendono totalmente affidabile anche nelle condizioni meteo-marine più difficili. La motonave è destinata al servizio di trasporto passeggeri nel golfo di Trieste e lungo le coste della Slovenia e della Croazia. Ha una lunghezza f.t. di 25.5 metri ed al galleggiamento di 22.6 mt.; la sua massima larghezza è di 6.40 mt. La motonave è dotata di un salone estremamente elegante e confortevole arredato con divani imbottiti e tavoli ed abbellito da colonne, sempre in mogano, che fanno da “pendant” ad un soffitto, anch’esso elegantemente pannellato in morbido skai ed illuminato da raffinati faretti. Il luminoso salone  ospita 120 passeggeri seduti mentre altri 80 trovano posto nelle zone scoperte per una portata complessiva di 200 persone. Il ponte di comando è caratterizzato da una notevole larghezza con un vasto arco di orizzonte di visibilità. La plancia di comando è ovviamente corredata da una complessa strumentazione di bordo per il controllo e la sicurazza della navigazione (radar, pilota automatico, gas, ecc). E' inoltre dotata di tutti i mezzi di salvataggio previsti dalla vigente legislazione.L’ impianto interno di telecamere per il controllo dell’imbarcazione fanno da corona a questo mezzo che è stato costruito sotto la sorveglianza del Registro Italiano Navale ( la navigazione è la “nazionale costiera entro le 20 miglia”). Coibentazioni al fuoco, impianto antincendio CO2, centralina rivelazioni incindi, vernici e materiali di tipo ignifugo, la rendono sicurissima anche dal punto di vista della protezione incendi. Per quanto riguarda l’apparato propulsivo esso è costituito da due motori MAN da 1000 Cv cadauno abbinati a eliche a 4 pale a passo fisso, sviluppando così una velocità di circa 19 nodi.

 

 

cantierefoschi.it © 2023. Privacy Policy
Login or register
Nome utente dimenticato? / Password dimenticata?
Login with Facebook
Login with Google +
×

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.