cantierefoschi.it
  • Home
  • Storia
  • Barche
  • In vendita
  • Contatti

Cantiere Navale Foschi

dal 1969

Il Cantiere La tecnica costruttiva

Il cantiere vanta un’esperienza ormai cinquantennale nella costruzione di imbarcazioni in legno e compensato marino. Fondato da Foschi Arnaldo, insuperabile maestro d’ascia, ha lasciato in ereditа ai suoi figli Massimo, Ulisse ed Andrea, anch’essi maestri d’ascia di pari valenza ed abilità, un’esperienza ed una cultura costruttiva che lo pone al top della sua categoria in Italia. 

Il fasciame è composto da compensati marini anch’essi lamellari e superlamellari che vengono messi in opera attraverso un sistema di incollaggio e fissaggio alle strutture portanti che rendono gli scafi assolutamente impermeabili ed immuni da future calafatature. La tecnica costruttiva, seppure abbia come sua materia prima di utilizzo il più antico dei materiali: il legno, è in realtà improntata sul più innovativo dei criteri di realizzazione delle principali strutture portanti: quello lamellare, che permette di varare imbarcazioni di eccezionale robustezza e nello stesso tempo di estrema flessibilità all’impatto con il mare.

 

Sciara del fuoco

Nata dall’evoluzione delle ultime motonavi realizzate dal costruttore di Cesenatico

guarda le caratteristiche

Ofelia

La “Ofelia” rappresenta l'innovativa evoluzione del trasporto passeggeri per la pesca sportiva 

guarda le caratteristiche

Delfino Verde Deluxe

La “Delfino Verde Deluxe” riunisce tradizione ed innovazione in un connubio perfetto fra yacht e imbarcazione da lavoro

guarda le caratteristiche

Summer Breeze

Da poco in servizio, per le Isole Eolie, la nuova Summer Breeze che affianca, per la Savadori Navigazione, la Magic Panarea costruita da CN Foschi nel 2004

guarda le caratteristiche

Lady L

 

guarda le caratteristiche

Eolian Queen

La motonave dalla linea inconfondibile ed innovativa tanto da sembrare uno yacht  è stata disegnata dallo Studio Sciomachen di Bologna  e realizzata dal Cantiere Navale Foschi di Cesenatico.

guarda le caratteristiche

Delfino Verde AS

La “Delfino Verde AS” presenta caratteristiche di grande robustezza e nello stesso tempo leggerezza destinata al servizio di trasporto passeggeri nel golfo di Trieste e lungo le coste della Slovenia e della Croazia

guarda le caratteristiche

Stromboli Express

La Stromboli Express è una motonave trasporto passeggeri di 28,70 mt. di lunghezza, per 6,50 mt. di larghezza e una portata di 250 passeggieri..

guarda le caratteristiche

Grecale

Il Grecale è una motonave trasporto passeggeri di 21 mt. di lunghezza e una portata di 150 passeggieri..

guarda le caratteristiche

Sweet Harmony (ex Citrarium)

 

guarda le caratteristiche

Magic Panarea

"Magic Panarea" è una motonave trasporto passeggeri di 29 mt. di lunghezza, per 6,90 mt. di larghezza, che la Savadori Navigazione di Briatico (VV) 

guarda le caratteristiche

Positano Jet

La motonave è stata costruita, come è tradizione per il cantiere romagnolo, con legnami altamente selezionati e stagionati ed una tecnica fortemente innovativa seppure in un ambito tradizionale come appunto quello della costruzione del legno. 

guarda le caratteristiche

cantierefoschi.it © 2023. Privacy Policy
Login or register
Nome utente dimenticato? / Password dimenticata?
Login with Facebook
Login with Google +
×

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.