cantierefoschi.it
  • Home
  • Storia
  • Barche
  • In vendita
  • Contatti
Barche
  • Home / 
  • Barche / 
  • Positano Jet

Positano Jet

 

  • Numero di costruzione:   71
  • Anno di costruzione:    1998
Lungh fuori tutto 23,00 m       Portata 200 pax 
Largh fuori tutto 6,15 m  Navigazione Positano (SA)
Altezza costruzione 2,15 m  Classificazione R.I.NA.  
Stazza lorda 19,94 tonn  Tipologia Trasporto passeggeri
Potenza  2 x 1200 hp Materiale   Legno e compensati lamellari
Velocità 27 nodi  Immersione  1,40 m
Dislocamento max 60 tonn  Progettazione  Sciomachen - Bologna

 

Piano generale   Sito dell'armatore

 

La motonave, che ha una lunghezza fuori tutto di Mt. 23, è stata costruita, come è tradizione per il cantiere romagnolo, con legnami altamente selezionati e stagionati ed una tecnica fortemente innovativa seppure in un ambito tradizionale come appunto quello della costruzione del legno. “Positano Jet” è stata realizzata anch'essa nelle principali strutture portanti (chiglia, asta di prua) con tecnica lamellare, mentre ossature, correnti longitudinali e spigoli sono in massello; ha, come sua caratteristica principale, una grande flessuosità all’impatto con le onde , ma allo stesso tempo anche grande resistenza in condizioni meteo-marine particolarmente disagiate. Il fasciame è realizzato con compensati marini speciali multistrato lamellari e superlamellari, che garantiscono le stesse caratteristiche della tecnica di cui sopra. Il risultato è uno scafo perfettamente impermeabile e con elevate caratteristiche meccaniche. “Positano Jet” è la logica evoluzione, per quanto riguarda confort e sicurezza, sia dell’equipaggio che dei passeggeri (200 la portata R.I.NA) , dall’esperienza maturata dal cantiere in tanti anni di costruzioni di imbarcazioni di questa tipologia. Innanzitutto la rumorosità viene portata all’esterno dell’area occupata dai passeggeri grazie alla scelta di un sistema di trasmissione del tipo a “V-DRIVE” ( invertitori disgiunti dai motori e ad essi collegati tramite giunti cardanici) con la dislocazione dei motori a poppavia, all’esterno del salone principale. La motonave è dotata di radar, plotter cartografico con GPS ad 8 satelliti e 12 canali paralleli, telecomandi a monoleva elettronici ad alta sensibilità per comando motori-invertitori posizionati in tre stazioni di guida (plancia di comando, flying bridge ed a poppavia) che permettono sempre una perfetta visibilità sia in fase di manovra che di attraccoe distacco da banchine o da luoghi di ormeggio; il tutto a grande vantaggio della sicurezza del mezzo e quindi dei passeggeri. Per quanto riguarda i mezzi di comunicazione a bordo vi sono RTF, SSB e VHF nonché una stazione d’ascolto permanente. Sia la scala per la salita e la discesa dei passeggeri dalla banchina, che il verricello salpancora sono del tipo elettroidraulico con comando a distanza (telecomando). Il salone passeggeri, sul ponte principale, dispone di divanetti amovibili in skai ignifugo con sedute per 90 persone. Le colonne e i supporti sono in mogano, la soffittatura è realizzata con pannelli in skai alcantara ignifugo. A poppavia, all’esterno del salone, ci sono due WC. Il ponte sole dispone di 78 sedute in materiale plastico con supporti in inox. A proposito dell’acciaio di bordo questo è del  AISI 316 (per corrimani, supporti, serbatoi, ecc.). Il sistema propulsivo del “Positano Jet” è composto di due motori Caterpillar mod. 3412 del tipo elettronico a controllo digitale con modulo elettronico (ECM) . Rispetto ai motori tradizionali vi è quindi  tale controllo permette una precisa regolazione del sistema di alimentazione, regolazione automatica delle prestazioni, sincronizzazione dei motori i, ecc.. ; il tutto si traduce naturalmente in migliori prestazioni, riduzione dei consumi e minori emissioni di gas incombusti. Infine alcune note sulla classificazione e certificazione della motonave. Costruita sotto il controllo e sorveglianza R.I.NA ha ottenuto il massimo certificato di classe: 100 A 1.1. Marca Stella. E’ dotata di mezzi di bordo per la salvaguardia della vita delle persone in mare e di sicurezza per poter effettuare la Navigazione Nazionale Costiera.

 

 

 

 

cantierefoschi.it © 2023. Privacy Policy
Login or register
Nome utente dimenticato? / Password dimenticata?
Login with Facebook
Login with Google +
×

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.